Archive for the ‘Inquinamento luminoso’ Category
“Uno sguardo verso il cielo”
mercoledì, Marzo 11th, 2015_
Siamo lieti di presentare questa rassegna di incontri intitolati
“uno sguardo verso il cielo”,
nati dalla collaborazione tra Gruppo Gastrofili e Comune di Illasi, Vr.
Vi aspettiamo numerosi, non mancate!
_
* versione pdf per la stampa *
Causa il mal tempo, la serata di osservazione prevista per giovedì 26 marzo e rinviata per lunedì 27 aprile, è stata ulteriormente rinviata a sabato 23 maggio.
NB -> errata corrige: Lucia Marchetti è ricercatrice presso l’Università Inglese “The Open University UK” e non presso l’università di Londra!
Inquinamento Luminoso: APPELLO
giovedì, Giugno 6th, 2013CieloBuio – Coordinamento per la Protezione del Cielo Notturno ha approntato un
la riduzione dell’inquinamento luminoso e della conseguente spesa pubblica
che può essere firmato a questo link
Vi invitiamo a leggere, firmare e divulgare via mail, facebook, twitter, etc etc in modo da far conoscere a più persone possibili il seguente appello per la riduzione e il contenimento dell’inquinamento luminoso in Italia.
Voci principali che argomentano l’appello sono:
1. Principali conseguenze dell’inquinamento luminoso:
– Biodiversità ed ecosistemi
– Salute umana
– Aspetti astronomici, estetici e culturali
2. Effetti che deriverebbero dall’adozione di efficaci provvedimenti contro l’inquinamento
luminoso, come quelli oggetto dell’Operazione cieli bui
3. Infondatezza delle argomentazioni avanzate contro l’Operazione cieli bui:
– Illuminazione e prevenzione della criminalità
– Illuminazione e sicurezza sulle strade
Inquinamento Luminoso: Passi in Avanti… !
lunedì, Ottobre 24th, 2011…il lavoro è ancora tanto, ma qualche cambiamento pian piano arriva…
– Prima sentenza di condanna per I. L. in Italia
– Contributi regionali per i comuni che operano contro l’I.L. (versione stampabile + allegato) * (comunicato Regione Veneto)
– il Liechtenstein spegne la luce (www.ecodallecittà.it)
– Istituito l’Osservatorio permanente sul fenomeno dell’Inquinamento Luminoso.
– Europa 1992 – 2010 (gif animata)
In Italia, paese dove paghiamo l’energia elettrica il 30% in più della media europea, per l’illuminazione pubblica sono destinati 109 Kwh annui per ogni abitante, contro (ad esempio) i 45 Kwh annui della Germania !! Questo dovrebbe farci riflettere su come stiamo letteralmente sprecando risorse che potrebbero essere destinate altrove…
– Radio24 “Gazzettino del 2015 (30-03-2012)”
***
Vi invitiamo a prendere nota ed eventualmente protestare se il vostro comune non ha chiesto alcun finanziamento!
***
Lettere su inquinamento luminoso e ricerca sul territorio
mercoledì, Febbraio 24th, 2010Alla voce del menù https://www.gastrofili.it/inquinamento-luminoso/uno-sguardo-ai-comuni/ si possono trovare le lettere che stiamo facendo recapitare o spedire sia ai comuni che alle ditte della Val d’Alpone.
Se vuoi segnalare una qualsiasi anomalia (anche dubbiosa) o chiedere spiegazioni in merito all’applicazione della legge 17/2009 contattaci alla seguente e-mail: inquinamento.luminoso@gastrofili.it