Carissimi Soci e Simpatizzanti: purtroppo a causa della persistenza della pandemia Covid-19 il programmato pranzo sociale, come di consueto previsto per l’ultima domenica di gennaio (quest’anno il 31), non si potrà tenere.
Sarebbe stata un’occasione per fare il punto sulla situazione del Gruppo e per rinnovare l’iscrizione o iscriversi ex novo.
Chi vuole rinnovare o iscriversi può comunque utilizzare e compilare l’apposita scheda, seguendo poi le modalità per il versamento della quota che si trovano alla pagina “come associarsi”.
Oppure contattare un componente del Direttivo o ancora telefonare al segretario Luigi al 3282746020.
_ Invitiamo quindi tutti i possibili interessati che volessero entrare a far parte del Consiglio Direttivo per dare il loro contributo alla gestione e organizzazione del Gruppo, a rinnovare e/o depositare la loro tessera associativa (modalità di tesseramento consultabile alla seguente pagina) e presentare il loro nominativo alle elezioni che si svolgeranno in occasione del Pranzo Sociale del prossimo fine gennaio 2021 *.
Termine ultimo per proporre le candidature domenica 24 gennaio 2021, da inviare alla casella del Gruppo posta@gastrofili.it , indicando nome, cognome, n° tessera, data di nascita, luogo di residenza.
* ricordiamo che dato l’attuale stato di emergenza causa Covid-19 non è possibile per il momento stabilire quando si potrà riunire l’Assemblea dei Soci, che comunque si terrà alla prima data utile.
Il Consiglio Direttivo del Gruppo Gastrofili Val d’Alpone – APS
Agosto 1st, 2020 | Direttivo, Gastronomia, Varie | Commenti disabilitati su Fine Mandato Consiglio Direttivo
Si possono fare versamenti sul nostro c/c presso la Cassa Rurale di Vestenanova
IT 61 X 08910 60010 000003301167
con bonifico intestato a “Gruppo Gastrofili Val d’Alpone Astrofili Lessinia Orientale”
L’erogazione, come introdotto dall’art. 13 D. Lgs. 460/97, assume carattere di Donazione Liberale sia per le persone fisiche che dei titolari di reddito da impresa ed è deducibile ai sensi del DPR 917/86.
In alternativa alle ditte potranno essere rilasciate fatture di sponsorizzazione e all’interno dell’Osservatorio saranno apposte targhe e loghi di riferimento dei sottoscrittori.
Per eseguire l’aggiornamento descritto e la messa in opera del telescopio occorrono dei finanziamenti che abbiamo preventivato essere circa 10.000,00 €, oltre ai 7.500,00 € che il Gruppo ha già investito (sostituzione specchio secondario e focheggiatore, acquisto derotatore di campo e riduttore di focale, rifacimento cella di collimazione specchio primario e alluminatura dello stesso, ecc.) grazie al contributo di oltre 200 sostenitori (persone e ditte).
e per chi se lo fosse perso, ecco l’articolo del quotidiano “L’Arena” di venerdì 21.12.2018 che parla del nostro Gruppo e dei progetti che abbiamo in cantiere…!
Mario Cogo, nostro socio, ha da pochi giorni vinto il primo premio come miglior astrofotografo mondiale, partecipando ad un concorso a Londra indetto dal prestigioso “Royal Museums Greenwich”, in cui erano presenti foto di oltre 5000 concorrenti da tutto il mondo.
Grande Mario! E’ un onore poter ammirare le tue riprese, che sono dei veri e propri capolavori!!
Ecco l’articolo de “Il Giornale di Vicenza” del 8-11-2018 che racconta il suo strepitoso successo
Cliccando su questo link potete ammirare la foto “Corona Australe” che ha vinto il primo premio (senza dimenticare che con l’altra ripresa “Testa della Strega” Mario si è aggiudicato anche il secondo posto, sempre della stessa categoria “Stelle e Nebulose”)
Novembre 9th, 2018 | Astronomia, Notizie | Commenti disabilitati su Fotografo astronomico dell’anno
da “CieloBuio – Associazione per la protezione del cielo notturno”
I LED usati ora nell’illuminazione pubblica
inquinano di più delle lampade al sodio
L’American Medical Association mette in guardia sui pericoli derivanti dal sostituire le attuali lampade gialle al sodio con quelle bianco-azzurre dei LED.
Nelle nostre città stanno procedendo alla sostituzione delle vecchie lampade con i LED senza tener conto della ricerca medica.Ti chiediamo di diffondere questa scandalosa situazione come ritieni opportuno.Per farlo puoi usare Twitter, Google+, Facebook.
Ecco un Tweet già pronto per un facile copia e incolla:I #LED bianchi inquinano il doppio delle lampade al sodio gialle. Ecco il confronto: http://d3a5ak6v9sb99l.cloudfront.net/content/advances/2/6/e1600377/F5.large.jpg da qui http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377
Puoi personalizzare il tweet a tuo piacimento, mantenendo però i due link (sono: la mappa che confronta lìinquinamento in Europa con lampade al sodio e quello con i LEd bianchi a 4000K e l’articolo originale da cui la mappa è tratta).
Se non hai Tweetter, puoi sempre invitare qualche amico a twittare per te.
Puoi usare anche Facebook o Google+. Più si diffonde la consapevolezza del problema, più ci avviciniamo alla sua soluzione. Grazie per il tuo tempo.
CieloBuio
Associazione per la protezione dell’ambiente notturno
Martedì 29 dicembre alle ore 21:00 sei invitato ad un incontro per un cordiale e caloroso scambio di auguri virtuali in videoconferenza! Sarà l’occasione per tirare le somme delle attività e progetti portati a compimento dal nostro Gruppo in questo particolare anno 2020!!
Sarà questo 2020 un anno da dimenticare oppure no?!?
Attenzione: è cambiato un po’ il programma dell’escursione nel Trentino a causa dell’indisponibilità della visita al castello di Toblino, per cui è stato scelto il Castello di Stenico.
Avvisiamo che ci sono ancora dei posti disponibili e che le prenotazioni, per motivazioni organizzative, si stanno per chiudere.
Contattate i numeri esposti nel volantino. Grazie
Febbraio 2nd, 2020 | Varie | Commenti disabilitati su Escursione culturale in Trentino
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più