Menu

Archive for the ‘Inquinamento luminoso’ Category

Novembre con l’Astronomia 2022 – 17^ edizione

martedì, Ottobre 11th, 2022

5×1000

venerdì, Aprile 12th, 2019

___ maggiori info ___

StarParty – sabato 15 settembre

mercoledì, Agosto 22nd, 2018

Osservazione sabato 5 maggio

venerdì, Aprile 27th, 2018

Il Gruppo Gastrofili organizza per sabato 5 maggio, dalle ore 21:15 circa, una serata di osservazione a Campofontana (VR), in località Pelosi (presso residence Naiss – vedi mappa: link1link2).

Attraverso gli strumenti del Gruppo sarà possibile osservare principalmente i pianeti che dominano il cielo in questo periodo, ovvero: Venere, visibile per circa 2 ore e 40 minuti dopo il tramonto del sole, che raggiunge in questo periodo la sua massima visibilità per l’anno in corso, e Giove con i suoi satelliti, che il 9 maggio sarà in opposizione al sole (ovvero visibile tutta la notte, massima luminosità, minima distanza dalla Terra e massimo diametro apparente).

Per poter osservare invece “il signore degli anelli” sua maestà Saturno, e il nostro satellite, la Luna, i più temerari dovranno aspettare la seconda metà della notte.

Data l’assenza della Luna nella prima parte della serata, vi accompagneremo in una osservazione guidata della volta celeste, andando a riconoscere le principali costellazioni presenti in questo periodo con i relativi oggetti, quali ammassi, nebulose, ecc, che andremo poi ad osservare attraverso i nostri vari telescopi.

La serata di osservazione sarà possibile solo con cielo sereno e libero da nuvole.

Per essere informati in tempo reale sullo svolgimento o meno della serata, spedire una richiesta al numero 3926169966 per essere inseriti nel nostro gruppo “WhatsApp Info Attività”.

Per chi vuole, consigliamo di portarsi un materassino o uno sdraio, per rimanere col naso all’insù comodamente distesi ad ammirare le meraviglie del cielo …

Anche se siamo oramai avviati verso la stagione calda, vi suggeriamo di vestirvi in modo adeguato (siamo a quota 1000 metri s.l.m.) e per chi possiede un binocolo o un telescopio, lo porti! I membri del Gruppo saranno lieti di insegnare agli interessati come utilizzare al meglio il proprio strumento!

La partecipazione è gratuita e chiunque può partecipare

Vi aspettiamo numerosi! Cieli Sereni e Bui a tutti !!

Per maggiori info contattate il nostro presidente Elio 3487640900.

In primo piano

mercoledì, Ottobre 18th, 2017
  • 7-8-9 ottobre: Gastrofili presenti alla Sagra delle Castagne di S.Giovanni Il. [ vedi info ]

  • Martedì 10 ottobre: serata osservativa a Cattignano [ vedi info ]

  • Sabato 21 ottobre “Filò e castagne: il riso fa buon sangue” [ vedi info ]

  • Sabato 28 e domenica 29 ottobre alla Gran Guardia a Verona per la 2^ Festa dell’Astronomia [ vedi info ]

  • 3-10-17-24 novembre + 9 dicembre: 12^ edizione Novembre con l’Astronomia, a Monteforte d’Alpone [ vedi info ]

DA NON PERDERE – Verona, Palazzo della Gran Guardia, 28-29 ottobre

giovedì, Settembre 21st, 2017

 

Anche il nostro Gruppo sarà presente presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona, sabato 28 e domenica 29 ottobre, in occasione della 2^ festa dell’Astronomia, organizzata dal C.A.V.

 

Vieni quindi a trovarci, potrai osservare il Sole in tutta sicurezza, ammirare la Luna in diretta proiettata su maxischermo nello spettacolare contesto di Piazza Brà, visitare la nostra mostra fotografica ammirando i numerosi strumenti esposti, partecipare alle innumerevoli conferenze con la possibilità di trovare esperti Astrofili e Astronomi a disposizione per domande e curiosità, e molto altro ancora… !! 

 

 
Galleria fotografica dell’evento: https://photos.app.goo.gl/DMgnYDAsXtKkJJPo2
 

 
Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di astronomia e non. Il Comune di Verona, Assessorato delle Politiche Giovanili, Circolo Astrofili Veronesi A. Cagnoli e Osservatorio Astronomico Monte Baldo “A.Gelodi” presentano la “Seconda Festa dell’astronomia” che si terrà il SABATO 28 OTTOBRE, il pomeriggio, e DOMENICA 29 OTTOBRE, tutto il giorno, presso il palazzo della Gran Guardia a Verona. Evento organizzato con la collaborazione dei vari gruppi di astrofili della provincia di Verona e province limitrofe che animeranno la manifestazione con le loro attività:
Astrofili Legnago – Planetario di Legnago “G.Silva”
Gruppo Astrofili Polesani
Gruppo Gastrofili Val D’Alpone
Astrofili Valdillasi
@Gruppo Astrofili Vicentini “G.Abetti”
@Associazione Astrofili Mantovani
Unione Astrofili Bresciani
@Associazione Astrofili Valle di Cembra
Osservatorio Astronomico Monte Baldo “A.Gelodi”
@Osservatorio Lumezzane Serafino Zaini
Osservatorio Astronomico Bassano Bresciano
ANS Collaboration
ISSP Italian Supernova Search Program
@Veneto Stellato
@Reinventore
@Meridiane Paolo Moratello
@Massimo Bubani Sciences
@IC Caldiero-Scuola Media Belfiore
@Cooperativa Centro di Lavoro S.Giovanni Calabria
Biblioteca Civica di Verona
@Parco Naturalistico di Novezzina

Evento realizzato con il sostegno di Comune di Verona, @Comune Ferrara di Monte Baldo, AGSM Verona, @Vetreria De Guidi e Astrottica partner tecnico.

Potete scaricare la locandina al link: http://www.astrofiliveronesi.it/…/pdf/2017FestaAstronomiaA3…
oppure il volantino al link:
http://www.astrofiliveronesi.it/…/2017FestaAstronomiaWEB.pdf
Per informazioni: info@astrofiliveronesi.it
Tutte le attività sono pubbliche e gratuite. fino ad esaurimento posti. Vi aspettiamo. Cieli Sereni

 

7° Star Party – sabato 2 settembre 2017

lunedì, Luglio 24th, 2017

 

!! ATTENZIONE !!

Causa meteo sfavorevole, purtroppo lo Star Party è annullato 🙁

L’appuntamento è rinviato al prossimo anno  😛  😉

LED vs Sodio

martedì, Gennaio 17th, 2017

da “CieloBuio – Associazione per la protezione del cielo notturno”

I LED usati ora nell’illuminazione pubblica

 

inquinano di più delle lampade al sodio

L’American Medical Association mette in guardia sui pericoli derivanti dal sostituire le attuali lampade gialle al sodio con quelle bianco-azzurre dei LED.
Nelle nostre città stanno procedendo alla sostituzione delle vecchie lampade con i LED senza tener conto della ricerca medica.Ti chiediamo di diffondere questa scandalosa situazione come ritieni opportuno.led_vs_sodioPer farlo puoi usare Twitter, Google+, Facebook.
Ecco un Tweet già pronto per un facile copia e incolla:I #LED bianchi inquinano il doppio delle lampade al sodio gialle. Ecco il confronto:
http://d3a5ak6v9sb99l.cloudfront.net/content/advances/2/6/e1600377/F5.large.jpg da qui http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377

Puoi personalizzare il tweet a tuo piacimento, mantenendo però i due link (sono: la mappa che confronta lìinquinamento in Europa con lampade al sodio e quello con i LEd bianchi a 4000K e l’articolo originale da cui la mappa è tratta).

temperatura_luce
Se non hai Tweetter, puoi sempre invitare qualche amico a twittare per te.
Puoi usare anche Facebook o Google+. Più si diffonde la consapevolezza del problema, più ci avviciniamo alla sua soluzione. Grazie per il tuo tempo.

CieloBuio
Associazione per la protezione dell’ambiente notturno

Osservazione martedì 25 ottobre

sabato, Ottobre 22nd, 2016

 

Martedì 25 ottobre serata d’osservazione delle costellazioni del cielo autunnale e degli oggetti del cielo profondo, visibili in questo periodo, attraverso i telescopi del Gruppo.

 guardare_le_stelle-2

L’appuntamento è per le ore 21 a Cattignano, nel campo da calcetto di fronte alla chiesa (100 metri dalla nostra sede), con cielo sereno e libero da nuvole!

 

Come di consueto, per creare le condizioni migliori, spegneremo le luci del paese!

 

Vi suggeriamo di vestirvi in modo adeguato e per chi possiede un binocolo o un telescopio, lo porti! I membri del Gruppo saranno lieti di insegnare agli interessati come utilizzare al meglio il proprio strumento!

 

La partecipazione è gratuita! Vi aspettiamo numerosi!

 

Cieli Sereni e Bui a tutti !!

 

Per info: 3487640900 Elio

…. a proposito di Inquinamento Luminoso

lunedì, Agosto 8th, 2016

I_L

maggiori informazioni relative al problema dell’Inquinamento Luminoso le puoi trovare qui