Martedì 8-5 scelte alimentari e cambiamento climatico
partendo dalla visione del film-documentario di Leonardo Di Caprio “Punto di non ritorno”,
vedremo come le nostre scelte alimentari influiscono fortemente sul cambiamento climatico.
Ingresso gratuito!
INFO LUCIANA 333 2867627
Convocazione Assemblea Ordinaria – sabato 16 giugno
E’ convocata l’Assemblea Ordinaria, come da lettera allegata, solo per i soci in regola col tesseramento 2018.
Tra i punti all’Ordine Del Giorno, ricordiamo:
- la ratifica e approvazione del “Regolamento Interno” e
- l’istituzione della nuova Sezione (art.8.1.3 del Regolamento Interno) “Astrofili Lessinia Orientale”
Regolamento Interno disponibile qui: www.gastrofili.it/il-gruppo/regolamento-interno/
Escursione Asiago 20-5-2018
In tipico stile GAstrofili, ovvero passione per Gastronomia e Astronomia,
proponiamo questa escursione culturale ad Asiago,
con visita guidata all’osservatorio astronomico e al caseificio Pennar !
Tutti i dettagli sul volantino qui allegato – PROGRAMMA DEFINITIVO:
Osservazione sabato 5 maggio
Il Gruppo Gastrofili organizza per sabato 5 maggio, dalle ore 21:15 circa, una serata di osservazione a Campofontana (VR), in località Pelosi (presso residence Naiss – vedi mappa: link1 – link2).
Attraverso gli strumenti del Gruppo sarà possibile osservare principalmente i pianeti che dominano il cielo in questo periodo, ovvero: Venere, visibile per circa 2 ore e 40 minuti dopo il tramonto del sole, che raggiunge in questo periodo la sua massima visibilità per l’anno in corso, e Giove con i suoi satelliti, che il 9 maggio sarà in opposizione al sole (ovvero visibile tutta la notte, massima luminosità, minima distanza dalla Terra e massimo diametro apparente).
Per poter osservare invece “il signore degli anelli” sua maestà Saturno, e il nostro satellite, la Luna, i più temerari dovranno aspettare la seconda metà della notte.
Data l’assenza della Luna nella prima parte della serata, vi accompagneremo in una osservazione guidata della volta celeste, andando a riconoscere le principali costellazioni presenti in questo periodo con i relativi oggetti, quali ammassi, nebulose, ecc, che andremo poi ad osservare attraverso i nostri vari telescopi.
La serata di osservazione sarà possibile solo con cielo sereno e libero da nuvole.
Per essere informati in tempo reale sullo svolgimento o meno della serata, spedire una richiesta al numero 3926169966 per essere inseriti nel nostro gruppo “WhatsApp Info Attività”.
Per chi vuole, consigliamo di portarsi un materassino o uno sdraio, per rimanere col naso all’insù comodamente distesi ad ammirare le meraviglie del cielo …
Anche se siamo oramai avviati verso la stagione calda, vi suggeriamo di vestirvi in modo adeguato (siamo a quota 1000 metri s.l.m.) e per chi possiede un binocolo o un telescopio, lo porti! I membri del Gruppo saranno lieti di insegnare agli interessati come utilizzare al meglio il proprio strumento!
La partecipazione è gratuita e chiunque può partecipare!
Vi aspettiamo numerosi! Cieli Sereni e Bui a tutti !!
Per maggiori info contattate il nostro presidente Elio 3487640900.
Sabato 21-04: alcuni momenti
Bellissima serata quella di sabato 21 aprile: un’ottima cena con piatti locali, di cui ringraziamo “l’Associazione Patata di Bolca” e il caseificio “Punto Verde” di Badia Calavena.
Serata, iniziata alle ore 19 e poi conclusasi attorno alle 3:30 sotto un meraviglioso cielo, con osservazione in alta risoluzione di Venere, Luna, Giove e a seguire parecchi oggetti del cielo profondo, osservati con il nostro “GastroDobson” da 410mm!
GRAZIE A TUTTI PER LA PARTECIPAZIONE E ALLA PROSSIMA!!
In Tavola Cibo Locale e Di Stagione – sabato 21 aprile
Per cause di forza maggiore, la serata è stata rinviata a sabato 21 aprile, stessa ora.
– i posti sono esauriti –
! Attenzione: deviazione strada per Cattignano !
Per chi vuole partecipare alle attività presso la nostra sede: la consueta strada che porta da San Giovanni Il. a Cattignano non è transitabile per lavori. Per arrivare a Cattignano consigliamo questa alternativa: passato San Giovanni Il, direzione Bolca/Campofontana, arrivati al solito ponte che si trova sulla sinistra con indicazione Cattignano, proseguire sulla provinciale per altri due km in direzione Vestenanova, fino ad arrivare all’incrocio successivo con indicazione a sinistra per Castelvero, svoltare qui a sinistra e nuovamente a sinistra subito dopo il ponte (300 mt), quindi salire per 3 km circa fino a raggiungere l’incrocio con la consueta strada che, tenendo la destra, porta a Cattignano. Per il ritorno senso inverso. Ulteriori informazioni: Elio 3487640900.